Tutti gli articoli di Umanesimo e Scienza
Spallanzani vs Scopoli
Una controversia scientifica nell’Italia del secondo Settecento
Cronache lunari
Gervaso di Canterbury e la Luna fiammeggiante
Ferdinandea, l’isola che non c’è
Tra grandi fenomeni geologici e piccolezze umane
Ciarlatano!
Una parola, una città, una storia
Erwin Schrödinger scienziato-filosofo
Un raffinato intellettuale nella Mitteleuropa del Novecento
Omo sanza numeri
Le conoscenze matematiche di Leonardo da Vinci, tra mito e realtà
Aleksandr Porfir’evich Borodin, chimico
Una vita tra note e sostanze
Il pittore dello spazio
L’opera di Chesley Bonestell e l’esplorazione spaziale
Si fa presto a dire fulmine!
Lo strumento di divinazione più importante a disposizione degli etruschi
Etnomatematica: la matematica è un prodotto culturale?
Pietre incise, bastoncini intrecciati, linee sulla sabbia: anche questa è matematica